Dopo aver demolito e smaltito il vecchio pavimento+massetto e guaina
la prima modifica davvero importante fatta a questo terrazzo di 120mq,
è stata l'installazzione della Barriera a Vapore.
È un sistema di coibentazione efficace che, in base al contesto abitativo, ha lo scopo di:
Contribuisce quindi a un notevole miglioramento dell’efficienza energetica e al benessere abitativo degli edifici.
Dopo aver fissato correttamente la barriera a vapore con dei nastri specifici,
sono stati posizionati e fissati su tutta la superficie dei
Pannelli Fonoassorbenti e Termoisolanti.
Avendo uno spessore di circa 10cm, consentiranno un ulteriore miglioramento al benessere
abitativo degli edifici.
Le temperature all'interno dei locali riusciranno ad essere isolate
al meglio in modo tale da creare ambienti caldi d'inverno e freschi d'estate.
Dopo aver ricoperto i verticali del terrazzo con la guaina liquida, sono stati
posizionati i primi metri di Guaina Bituminosa subito sopra i pannelli termoisolanti se
sui verticali.
Quest'ultima serve per proteggere le abitazioni da infiltrazioni d'acqua che potrebbero
causare danni strutturali e/o infiltrazioni all'interno del locale.
Il secondo strato ovviamente è stato installato sempre tramite cannello a gas, facendo
molta attenzione al primo strato e sopratutto a non bruciarla.
Il doppio strato di guaina rende il terrazzo ancora più impermeabile,
fattore fondamentali per tetti piani (pendenza minima per lo scolo dell'acqua piovana)
come in questo caso.
Siamo giunti alla posa del massetto, eseguita con molta attenzione perchè determinerà
la resistenza meccanica dello stesso.
Quindi una volta steso il materiale impastato, è stato un passaggio particolarmente importante
compattarlo bene, livellarlo con regoli e rifinirlo con frattazzo,
definendo le pendenze per il corretto deflusso delle acque.
Rispettati i tempi di stagionatura previsti dalla scheda tecnica del composto,
eccoci alla posa del rivestimento, scelto opportunamente in base alla destinazione d’uso.
Vista la successiva installazione di pannelli fotovoltaici, abbiamo deciso insieme ai
tecnici specializzati, che i telai(strutture dove verranno fissati i pannelli)
non potevano essere fermati a pavimento altrimenti i fori di fissaggio avrebbero
forato anche la barriera a vapore.
Abbiamo quindi optato per delle zavorre, con un'inclinazione di 15° e
dal peso di 60kg l'una, dove successivamente
sono stati installati e fermati con particolare attenzione tutte le strutture.
L'esposizione del pannello è stata ovviamente decisa in base all'orientamento dei poli.
Con un inclinazione di 15° la parte più vicina al pavimento è stata orientata verso sud,
consentendo un rendimento ottimale.
Questi pannelli da 500w l'uno possono anche essere essere abbinati a delle batterie per
trattenere l'energia catturata, in modo da avere energia pulita anche nelle ore
meno soleggiate.
Qualsiasi sia la tua richiesta non esitare a contattarci. Se preferisci compila il form per essere richiamato quando ti è più comodo, oppure richiedi un preventivo gratuito direttamente da qui. Fornisci più informazioni/dettagli possibili per riceve un riscontro più preciso.
Chiedi Preventivo© EdilCostruzioni87 S.R.L.. All Rights Reserved.