Tinteggiare casa non è un lavoro costoso, anche se a realizzarlo è un professionista. Affidarsi ad un esperto è, quindi, consigliato in modo da realizzare il progetto velocemente e senza difficoltà. Tutto il personale è specializzato nell’applicazione di prodotti vernicianti e nelle relative fasi di preparazione del supporto. Questo per ottenere sempre lavori di pittura edile professionali. Una buona tinteggiatura nasce sempre da una buona preparazione.
Tinteggiare casa può essere un modo per dare spazio alla tua creatività e personalizzare una stanza. Oltre alla semplice applicazione di colore sulla parete, infatti, puoi scegliere diverse tecniche per avere un risultato originale. Le più comuni sono:
Se devi eliminare la carta da parati e procedere alla tinteggiatura della parete, dovrai calcolare tempistiche più lunghe. Rimuovere la tappezzeria, infatti, può essere difficoltoso. Bisogna prima bagnare la parete con una spugna o un pennello in modo che il collante si sciolga e, successivamente, staccare lentamente la carta con l’aiuto di una spatola. È molto importante effettuare il lavoro con attenzione, perché è facile scalfire e rovinare il muro. In caso di una tappezzeria lavabile non sarà possibile sciogliere la colla con l’acqua perché la carta è idrorepellente. Si procede, quindi, staccandola in alcuni punti con l’aiuto di una spatola per poi applicare un solvente speciale direttamente sulla colla e procedere alla stuccatura. In questo caso, il lavoro sarà più lungo.
Se i muri sono in buone condizioni ed in passato hanno subito solamente una passata di intonaco e di vernice, non sarà necessario procedere a trattamenti particolari. Basta spazzolare e carteggiare l’area per renderla liscia. Per pareti tinteggiate già più volte, il procedimento è più lungo. Prima di tutto bisogna pulire bene la superficie rimuovendo le vecchie passate di vernice e applicando lo stucco per chiudere le crepe. In caso di muffa, bisogna trattarle con i prodotti giusti e bonificare l’area attentamente, per evitare nuove formazioni. Si passa, in seguito, alla spazzolatura dell’area, che sarà liscia e pronta per essere imbiancata.
La tinteggiatura esterna è un lavoro più complesso rispetto a quelle interne. Bisogna, innanzitutto, scegliere il periodo adatto in cui iniziare i lavori. Per evitare pioggie o picchi di umidità durante i lavori si preferisce realizzare questo intervento nei mesi estivi. Per quanto riguarda la tipologia di pittura, si preferiscono quelle al quarzo o silossanica, resistenti agli agenti atmosferici e traspirabili.
Qualsiasi sia la tua richiesta non esitare a contattarci. Se preferisci compila il form per essere richiamato quando ti è più comodo, oppure richiedi un preventivo gratuito:
Chiedi Preventivo© EdilCostruzioni87 S.R.L.. All Rights Reserved.