Chiamaci
331 1665024

Pavimentazioni di alta qualità

Rifare il pavimento di casa, come scegliere?

Rifare il pavimento di casa può migliorare notevolmente l’estetica degli ambienti, sia interni che esterni. Ma può anche essere una buona occasione per decidere di installare l’impianto di riscaldamento e raffreddamento a pavimento. In questo modo sapresti di poter contare su un comfort abitativo sempre efficiente, sia d’estate che d’inverno.

Che si tratti di un’esigenza estetica o energetica, la ristrutturazione completa di un appartamento può portare comunque a rifare il pavimento di casa. Tieni presente che è un intervento che rientra di solito nella manutenzione ordinaria perché molto spesso il pavimento (piastrelle, parquet e altro) si rovina con il tempo.


Tra quali possibilità scegliere

Partiamo da un presupposto importante: non tutti i pavimenti sono uguali, per questo è importante capirne il valore prima di intervenire. Nei nostri lavori di ristrutturazione completa ci troviamo spesso a intervenire in appartamenti o ville storiche, oppure in nuovissime costruzioni. La scelta di rifare il pavimento di casa in un modo o nell’altro deve tenere presente le caratteristiche dell’ambiente da valorizzare.

Esistono tre possibilità principali per rifare il pavimento di casa:
- recuperare i pavimenti esistenti
- posare sopra quelli nuovi
- sostituire quello esistente rimuovendolo completamente.


recuperare i pavimenti esistenti

Esistono tanti tipi di pavimenti e potresti averne di originali che sarebbe un peccato togliere o ricoprire. Rivolgendoti a una ditta di ristrutturazioni con esperienza e competenza, puoi recuperarlo e preservare il suo valore storico.
Non solo: il recupero di un pavimento può essere una soluzione più economica rispetto a interventi di rimozione o di rifacimento.
Si può trattare con prodotti specifici, oli e cere naturali (rivolgendoti sempre a professionisti). Se invece devi rifare gli impianti o altri interventi, potrebbe essere necessario procedere con la rottura di alcuni pezzi.
Ma non preoccuparti: in questo caso saremo in gradi di trovare pezzi di recupero originali provenienti da altri interventi.


Posare i nuovi pavimenti

Se desideri risparmiare tempo senza rinunciare alla resa estetica, puoi scegliere di posare i nuovi pavimenti senza rimuovere i vecchi.
Questo tipo di intervento ti consente di avere anche un risparmio economico perché risparmi sulle opere necessarie di demolizione e smaltimento delle macerie.
I nuovi pavimenti possono essere in gres o pvc e vanno sovrapposti direttamente su quelli esistenti.
Il vantaggio principale è che puoi ottenere spessori ridotti che ti evitano di dover adattare porte e finestre.

Gres Porcellanato:

Effetto legno

Effetto marmo

Effetto pietra o cemento

PVC:

Effetto legno

Effetto pietra


Rimuovere e sostituire i pavimenti

Questa è la soluzione più tradizionale e sino a non molto tempo fa anche l’unica opzione disponibile per rifare il pavimento di casa.
In questo caso, i tempi e i costi variano a seconda dei materiali scelti e ad incidere sono soprattutto gli interventi della manodopera (tra cui demolizione, messa in posa, smaltimento delle macerie).
Scegliendo di rimuovere i vecchi pavimenti e di applicare quelli nuovi hai il vantaggio di non modificare lo spessore finale.
Nella maggior parte dei casi infatti sceglierai piastrelle o parquet di formato standard, che quindi non comporteranno l’onere di tagliare e rifilare gli infissi.

Chiedi di essere Ricontattato

Qualsiasi sia la tua richiesta non esitare a contattarci. Se preferisci compila il form per essere richiamato quando ti è più comodo, oppure richiedi un preventivo gratuito:

Chiedi Preventivo

Noi siamo i Professionisti del settore

© EdilCostruzioni87 S.R.L.. All Rights Reserved.