è un materiale leggero, veloce da applicare e con ottime caratteristiche termoacustiche. Può essere utilizzato non solo come controsoffitto e per costruire delle pareti divisorie, è un’ottima soluzione anche per isolare termicamente e acusticamente dall’interno. E’ possibile arredare pressoché tutte le stanze di un appartamento, realizzando controsoffitti in cartongesso, mobili e complementi d’arredo, librerie, cabine armadio e pareti attrezzate.
I controsoffitti sono così diffusi perché hanno la capacità di risolvere sia problemi di natura funzionale che di natura estetica; infatti oltre ad essere strutturalmente ideali per l’isolamento termico ed acustico, con il controsoffitto in cartongesso hai la possibilità di coprire fili o tubi scoperti, impianti di ventilazione o un soffitto non uniforme. Il controsoffitto in cartongesso poi, ti da la possibilità di inserire led, faretti o casse audio per dare più stile alla stanza o solamente dare vita e movimento ad una stanza troppo piatta.
Le pareti in cartongesso rientrano nella tipologia dei sistemi a secco, ossia quei sistemi la cui
posa avviene senza l’utilizzo di acqua o malte premiscelate.
Quindi un sistema a rapida esecuzione perché non ci sono tempi di asciugatura
da dover attendere, non necessita di intonacatura ma è sufficiente una rasatura,
facilitata dalla planarità delle lastre, inoltre è molto versatile perché di ampia possibilità progettuale.
Grazie alle caratteristiche del cartongesso, una parete divisoria realizzata con questo materiale
risulta essere molto resistente all'umidità, estremamente leggera, e altamente resistente al fuoco.
I divisori in cartongesso possono essere realizzati con lastre già prodotte con capacità isolanti dal
punto di vista termico e acustico. In alternativa i livelli di isolamento termico e acustico sono facilmente ottenibili
con l'inserimento di materiali isolanti nell'intercapedine della parete; non a caso i sistemi in
cartongesso vengono ampiamente utilizzati come contropareti.
La realizzazione di pareti divisorie in cartongesso consente l'eliminazione delle assistenze murarie
per apertura e chiusura tracce, invece necessaria per le altre tipologie di materiali.
I costi dei materiali presentati sono molto diversi tra di loro, consultabili nei vari prezzari regionali,
ma per una corretta valutazione del prezzo, devono essere prese in considerazione tutte le voci
di lavorazioni per realizzare la parete divisoria e non il singolo prezzo unitario del materiale.
Qualsiasi sia la tua richiesta non esitare a contattarci. Se preferisci compila il form per essere richiamato quando ti è più comodo, oppure richiedi un preventivo gratuito:
Chiedi Preventivo© EdilCostruzioni87 S.R.L.. All Rights Reserved.